Newsletter trimestrale: Marzo 2025

Referenza: Ristrutturazione uffici Implenia Gisikon
Immergiti nella ristrutturazione degli uffici Implenia Gisikon e scopri come Swegon sta plasmando il futuro del clima indoor! Il nostro ultimo video di riferimento ti offre un'esclusiva panoramica su questo edificio per uffici innovativo, dove comfort, efficienza energetica e soluzioni di ventilazione intelligenti si integrano perfettamente.
Dalla qualità dell'aria ottimale al design sostenibile, scopri come le nostre soluzioni creano un ambiente di lavoro sano e produttivo.

Riqualificazione riuscita al Collège des Coteaux, Neuchâtel
Il nostro team ha recentemente completato con successo un progetto di riqualificazione presso il Collège des Coteaux a Neuchâtel, dando nuova vita a un’unità di trattamento aria (UTA) esistente.
Il progetto è iniziato con un incontro con il cliente per valutare l'entità dei lavori. In soli due giorni abbiamo effettuato un aggiornamento completo del sistema:
Giorno 1: Smontaggio di tutti i componenti elettrici, inclusi motore e sensori, seguito dall’installazione di nuove sonde di temperatura e sensori di pressione per ottimizzare le prestazioni del sistema.
Giorno 2: Installazione di nuovi ventilatori e motori, calibrazione dei sensori e riprogrammazione della UTA per migliorarne l’efficienza. Abbiamo anche sostituito il motore della ruota e la cinghia di trasmissione per garantire un funzionamento fluido e duraturo.
Dopo l’avviamento e gli ultimi controlli, abbiamo invitato il cliente per una revisione finale. Era molto soddisfatto di vedere che la sua vecchia UTA ora disponeva di un sistema di ventilazione moderno ed efficiente – una chiara dimostrazione del nostro impegno verso la qualità e la soddisfazione del cliente.
Un progetto portato a termine con successo, che garantisce una migliore qualità dell’aria e un’efficienza energetica ottimizzata per il Collège des Coteaux!
Mehr lesenSwegon Interview: Ludovic Jacques
Può presentarsi brevemente?
Mi chiamo Ludovic Jacques e ho 50 anni. Ho un diploma CAP e BEP in refrigerazione e climatizzazione. Nel tempo libero, le mie passioni sono lo sci alpinismo e la moto.
Può condividere i suoi pensieri e sentimenti quando è entrato per la prima volta in Swegon?
Il giorno in cui ho saputo che la mia candidatura era stata accettata da Swegon ero felice ed entusiasta di entrare a far parte di un grande gruppo e di un costruttore per completare le mie competenze e conoscere nuovi prodotti.
Può condividere uno o più progetti o interventi a cui ha contribuito nella sua carriera in Swegon e di cui è particolarmente orgoglioso?
La messa in servizio di un dry-cooler con un’unità Gold HC (unità di trattamento aria con pompa di calore reversibile integrata) presso una sede di un’organizzazione internazionale a Ginevra è stata una grande soddisfazione. Anche l’avviamento delle pompe di calore con compressori a vite e scroll (acqua-acqua e aerotermia) in un sito a Renens, così come l’installazione di un gruppo frigorifero presso il tunnel di Grand-Saconnex, sono stati motivo di grande orgoglio. In generale, le messe in servizio, le riparazioni e i retrofit mi danno molta soddisfazione, specialmente quando i clienti sono contenti del nostro intervento.
Puoi raccontare un momento particolarmente memorabile vissuto in azienda?
Sono tutti quei piccoli momenti di convivialità condivisi con i colleghi.
In Swegon lavoriamo con l'espressione "Feel good inside" – cosa ti fa sentire bene nel tuo lavoro?
Quello che mi dà soddisfazione è, alla fine di un intervento, vedere il cliente soddisfatto e felice del mio lavoro.
Swegon Interview: Farid Laloui
Può presentarsi brevemente?
Mi chiamo Farid Laloui, ho 54 anni, sono sposato e padre di 3 figli. Ho un CAP e BEP in refrigerazione e climatizzazione, e un CAP BEP come elettricista di impianti. Nel tempo libero, le mie passioni sono i viaggi con i miei figli e il giardinaggio.
Può condividere i suoi pensieri e sentimenti quando è entrato per la prima volta in Swegon?
Sono entrato in Swegon nel marzo 2020, dopo una collaborazione come subappaltatore. Avevo già collaborato in passato con il signor Olsommer. Mi ha proposto di entrare a far parte dell’azienda Swegon e ho accettato. L’inizio è stato difficile a causa della crisi dovuta al Covid.
Può condividere uno o più progetti o interventi a cui ha contribuito nella sua carriera in Swegon e di cui è particolarmente orgoglioso?
Sì, l’intervento realizzato con Geoffrey in Ticino per ottimizzare il funzionamento di diversi impianti di trattamento aria installati circa dieci anni prima. Rispondevamo alla richiesta dei nostri colleghi sul posto che non erano formati su queste apparecchiature. La soddisfazione del cliente dopo il nostro intervento, così come quella dei nostri colleghi che abbiamo avuto l’opportunità di formare su queste macchine, sono stati per me motivo di orgoglio. Anche la possibilità di proporre soluzioni di retrofit tramite il nostro servizio e la realizzazione dei lavori su diversi monoblocchi rappresentano fonti di orgoglio e soddisfazione personale.
Puoi raccontare un momento particolarmente memorabile vissuto in azienda?
Il rapporto e la buona collaborazione all’interno del nostro team del servizio tecnico.
In Swegon lavoriamo con l'espressione "Feel good inside". Cosa la fa sentire bene nel suo lavoro in Swegon?
La soddisfazione del cliente dopo un intervento ben eseguito dal nostro servizio.
Retrofit GOLD – Modernizzazione sostenibile per un futuro migliore
Perché sostituire quando si può modernizzare? Con le nostre soluzioni di retrofit per le unità di ventilazione Swegon GOLD, offriamo un'alternativa sostenibile alla sostituzione completa. Grazie all'aggiornamento mirato dei componenti chiave, prolunghiamo la durata della tua installazione, miglioriamo la sua efficienza e riduciamo il consumo energetico – una soluzione intelligente per una maggiore sostenibilità e costi operativi ridotti.
🔹 Sostenibile & conveniente: Gli impianti esistenti vengono aggiornati senza la necessità di una costosa sostituzione completa.
🔹 Efficienza energetica: Nuovi ventilatori EC e sistemi di controllo ottimizzati riducono significativamente il consumo di energia.
🔹 Minimo intervento, massimo risultato: La modernizzazione è rapida e semplice, spesso senza necessità di grandi lavori.
Con Retrofit GOLD, investi non solo nel futuro del tuo impianto di ventilazione, ma anche nell’ambiente.
Per saperne di più